
Guida ai download dai siti bloccati
Come usare DNSJumper (download) Per accere ai Siti Bloccati
In Italia alcuni siti di condivisione e di hosting hanno la "censura" e non sono accedibili, ma questi sono regolarmente online. Questo blocco lo applicano "imponendo" a i server delle varie compagnie di impedire l'accesso a determinati siti tramite il DNS che distingue le connessioni dall'italia (Discorso un po lungo e noioso quindi saltiamo).
Fatta la legge "fatto l'inganno", basta cambiare, nelle impostazioni della connessione alla rete, il DNS con uno Americano e possiamo accedere a questi siti.
E' un'operazione semplice, ma spesso le persone rinunciano prima di fare qualcosa che gli "sembra complicato" quindi il mio consiglio (e se vedi in rete un po da tutti i Blogger Webmaster) è di usare la semplicisssa applicazione che si chiama DNSJumper.
Nata per tutt'altri motivi (per evitare la censura sui motori di ricerca/siti/blog/forum in paesi con forti censure), questa applicazione con tre click ti cambia il DNS, con uno di un paese che puoi scegliere, così al momento che ti colleghi alla rete risulterai in un paese straniero.
Ho fatto un veloce video dove puoi vedere come è facile da usare e la sua efficacia, ma prima ti consiglio di scaricare DNSJumper
Guarda il video se hai problemi con l'installazione/settaggio
(Per vedere il video in hd clcca su "Quality" e seleziona 720)
Riassumendo:
1) scompatta la cartella e mettila in (Questo)Computer\C:,
2) crea un collegamento al desktop del file applicazione DnsJumper.exe (Click con il Dx. del mouse, invia a.... Desktop)
3) lancia il programma, seleziona la scheda di rete che vuoi usare(se ne hai più di una altrimenti sarà già preimpostata) e il paese (ti consiglio di scegliere i primi 2 perché veloci e stabili)
4) clicca su Applica (alla Sx) e dopo qualche secndo un breve suono ti conferma che il DNS è cambiato
5) puoi tranquillamente chiudere il programma e tornare a ciò che facevi
Fatto, adesso puoi ricaricare la pagina che non vedevi (o non vedevi lo streaming) e accederne ai servizi.
Non essendo un programma che s'installa al momento che il PC fa un po di automanutenzione (quando ripulisce file provvisori ecc....) il DNS "salta"; visto quant'é semplice e veloce fare questo il problema è relativo.


ti aiuta... Con una
piccola donazione ci aiterai a tenere aperto il sito e offrirvi sempre di più










Esistono ben 40-50 versioni di questo sistema operativo (20-25 ma sia x86 che x64), ma fondamentalmente sono 6 (3) e cioè la versione rtm che potremmo definire "da PC di casa", la versione Pro da ufficio e lavoro, l'Enterprise che in se ha tutto e di più, adatto a chi ha un'ottimo PC che vuol usare al massimo in qualsiasi cosa faccia (lavoro, editing di foto,
ecc....) e qui abbiamo anche la versione con Windows Media Center che si adatta a chi lavora molto con file multimediali.



